Significato dell’ufficio
Il Procuratore generale è nominato dal Priore generale con il consenso del Definitorio ed è scelto tra i Definitori. Tratta le questioni dell’Ordine presso la Sede Apostolica e procura facoltà e privilegi per le diverse comunità e per i singoli religiosi. Sia religioso preparato e idoneo a mantenere e rinsaldare buoni rapporti con i dicasteri della Curia Romana (Cost. 203).
Procuratore generale: P. Calogero Carrubba
P. Calogero Carrubba di Gesù e Maria è il Procuratore generale dal 26 maggio 2017.
Elenco dei religiosi che svolsero l’ufficio di Procuratore generale
P. Giovanni Malizia (2011-2017)
P. Gabriele Ferlisi (2003-2011)
P. Antonio Natale Giuliani (1993-2003)
P. Luigi Sperduti (1987-1993)
†P. Raffaele Borri (1975-1987)
†P. Gabriele Marinucci (1969-1975)
†P. Stanislao Sottolana (1959-1969)