Nel pomeriggio del 6 ottobre 2025, P. Gregorio Cibwabwa ha guidato la seconda conferenza del Convegno “Le Fonti della Nostra Spiritualità”, dedicata al Rituale OAD, presentato come una sintesi viva della spiritualità agostiniana scalza. Nel suo intervento, P. Gregorio ha evidenziato che il Rituale nasce dal desiderio di rafforzare l’identità dell’Ordine nella Chiesa, traducendo in gesti e parole il carisma agostiniano e unendo tradizione e aggiornamento in un unico cammino di fede e comunione.
Egli ha spiegato che il rito non è una semplice ripetizione di gesti, ma un’espressione simbolica della fede e della vita comunitaria, mentre il rituale è il testo che ne regola e orienta la celebrazione. Dopo un lungo percorso iniziato nel 1727, il Rituale ad experimentum del 1999 ha rappresentato una tappa decisiva nell’unificazione delle diverse tradizioni liturgiche dell’Ordine. La nuova edizione definitiva del 2023, arricchita dai contributi della Commissione interprovinciale e approvata dal Definitorio generale, si articola in due parti principali: gli atti cultuali e un’antologia di testi biblici e agostiniani.