Convegno sulle Fonti della nostra spiritualità: 1ª conferenza

Nella mattina del 6 ottobre 2025, P. Gabriele Ferlisi ha guidato la prima riflessione del Convegno “Le Fonti della Nostra Spiritualità”, offrendo una profonda meditazione sul tema La spiritualità agostiniana scalza.

Nel suo intervento, P. Gabriele ha sottolineato che questa spiritualità nasce dall’incontro tra memoria e profezia, come fedeltà creativa al Vangelo e all’insegnamento di Sant’Agostino. Le sue radici principali affondano nella Sacra Scrittura e nelle opere agostiniane, arricchite dalle fonti storiche raccolte da P. Flaviano Luciani, che custodiscono l’identità e la storia dell’Ordine. P. Gabriele ha ricordato che oggi gli Agostiniani Scalzi sono chiamati ad aggiornare e valorizzare questo patrimonio spirituale attraverso lo studio, la vita comunitaria e la testimonianza evangelica dei religiosi. L’elezione di Papa Leone XIV, agostiniano, rappresenta – ha affermato – un invito a rinnovare la fedeltà al carisma, vivendo un’agostinianità autentica, colta, umana e profondamente spirituale, capace di rispondere alle sfide del tempo presente.

L’intervento di P. Gabriele, come gli altri previsti durante il Convegno, è stato articolato in tre momenti, condotti in lingua italiana, con la traduzione scritta consegnata ai partecipanti. Al termine di ciascun momento si sono svolti i lavori di gruppo, suddivisi per lingue — italiano, inglese e portoghese — che hanno favorito la riflessione condivisa e l’approfondimento personale. La sessione si è conclusa con un dialogo aperto, durante il quale P. Gabriele ha risposto alle domande e osservazioni dei partecipanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × cinque =