Dal 3 al 7 novembre 2025 si è svolto a Torino il 59° Convegno Nazionale dei Rettori e Operatori dei Santuari d’Italia, organizzato dal Collegamento Nazionale Santuari (CNS). In sintonia con l’Anno Giubilare della Speranza, il convegno ha avuto come tema “Il Santuario: casa di consolazione e di speranza – Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28).
P. Alex Candido da Silva, Vicario parrocchiale del Santuario Madonna di Valverde, ha partecipato all’incontro che ha rappresentato un prezioso momento di comunione, confronto e condivisione, favorendo il dialogo tra le diverse realtà che animano la vita dei nostri santuari, luoghi privilegiati di fede e accoglienza.
Durante le giornate di lavoro si sono susseguiti numerosi interventi di grande rilievo. Il Cardinale Roberto Repole ha riflettuto sui pericoli della secolarizzazione individualizzante della società contemporanea; P. Rossano Sala ha affrontato il tema delle sfide e delle fragilità dei giovani nella Chiesa di oggi; mentre la responsabile del Sermig di Torino ha offerto uno sguardo laico sul servizio e la dedizione verso i più bisognosi.
Le relazioni e i momenti di dialogo hanno aiutato a riscoprire la missione dei santuari come autentiche case di consolazione e di speranza, chiamate ad accogliere e sostenere ogni persona che vi giunge in cerca di ristoro spirituale.
L’invito conclusivo è stato rientrare nei santuari e nelle attività con la gioia nel cuore e la consapevolezza della grande sfida che attende ogni rettore e collaboratore, animati dal desiderio di far germogliare la speranza nel cuore di chiunque vi entri, trasformando i nostri luoghi sacri in vere dimore di consolazione e di fede.



